Relativamente all'attività progettuale, gli aspetti affrontati da IRIDE riguardano l'intero complesso delle tematiche legate alla cantierizzazione. Oltre alla definizione delle modalità di gestione dei materiali di risulta ed all'individuazione dei siti di approvvigionamento e di conferimento, oggetto di elaborati specialistici, IRIDE si occupa della definizione dell'assetto del sistema delle diverse tipologie di aree di cantiere e del layout di ciascuna di dette aree, dell'elaborazione del programma lavori, nonché dell'individuazione delle modalità attraverso le quali gestire i flussi di traffico nel caso in cui i lavori siano condotti in continuità con l'esercizio dell'infrastruttura oggetto di intervento.
Per quanto concerne il profilo ambientale, l'analisi condotta da IRIDE muove dalla preliminare verifica del complesso di azioni di progetto a diverso titolo legate all'attività di cantierizzazione e per ognuna di esse individua i fattori ambientali di cui all'articolo 5 del D.Lgs.152/2006 e smi potenzialmente interessati. Sulla base di questa matrice di correlazione, ognuno dei potenziali effetti attesi è indagato anche sulla base di studi modellistici specifici, come ad esempio nel caso della produzione di emissioni acustiche, polveri ed inquinanti gassosi.